FAD

  1. Per quali problematiche posso contattare il servizio assistenza FAD Formas?

Risposta: Per le seguenti problematiche:

    • difficoltà di accesso al portale;
    • anomalie di visualizzazione;
    • malfunzionamenti e bug;
    • richiesta informazioni sui corsi FAD

Contattare il servizio di assistenza all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì.

 

  1. Per quali problematiche devo contattare l’Ufficio formazione dell’azienda o il tutor del corso universitario o di specializzazione?

Risposta: Per le seguenti problematiche:

    • Iscrizione ad un corso;
    • Richiesta quarto ed ultimo tentativo per il superamento del test di valutazione dell’apprendimento;
    • Richiesta riconoscimento equipollenza di un corso effettuato presso altro ente o altra regione;
    • Invio attestati ECM e/o di partecipazione di corsi di formazione precedentemente svolti;
    • Iscrizione al webinar (parte finale dei corsi di Formazione Sicurezza lavoratori);
    • Richiesta ripetizione del test finale del webinar per la quarta ed ultima volta;
    • Richiesta di svolgimento del test del webinar durante un’altra finestra di svolgimento.

 

  1. Ho provato ad effettuare il reset automatico della password, ma non ottengo nessuna risposta. Come mai? Cosa devo fare?

Risposta: Probabilmente l’indirizzo e-mail inserito sul profilo non è aggiornato e il link per il reset automatico viene inviato ad una vecchia e-mail. Chieda assistenza alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ricordi di tenere i dati sul suo profilo aggiornati.

 

  1. Ho perso le credenziali di accesso alla piattaforma. Cosa devo fare?

Risposta: Scrivi alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da cui ti risponderà il servizio Informazioni FAD FORMAS che ti invierà nuove credenziali di accesso.

 

  1. Mi posso iscrivere ad un corso sulla piattaforma FAD in autonomia?

Risposta: No, non è possibile iscriversi in autonomia sulla piattaforma Fad, sono solo le aziende di appartenenza che iscrivono gli utenti.

 

  1. Perché non riesco ad accedere ad un corso al quale sono stato iscritto?

Risposta:

    • Sto accedendo ad un corso già chiuso (le edizioni attuali sono quelle che nella nomenclatura non riportano l’annualità);
    • Il mio profilo non soddisfa i requisiti minimi per accedere al corso (Qualifica, Azienda di appartenenza, Area/dipartimento/struttura);
    • Non ho sottoscritto il patto formativo.

 

  1. Come faccio ad accedere ad un corso al quale sono stato iscritto?

Risposta: Cliccando in alto a sinistra nel menù a tendina i miei corsi, seleziono il nome del corso al quale sono stato iscritto (quello che non riporta l’anno nella nomenclatura), prendo visione del programma, sottoscrivo il patto formativo e controllo che i requisiti minimi di accesso al corso siano soddisfatti.

 

  1. Quali dati/requisiti minimi devo tenere costantemente aggiornati sul mio profilo?

Risposta: I dati da monitorare sono: l’indirizzo e-mail, l’Azienda di appartenenza, la propria Qualifica, l’Area/dipartimento/sede di appartenenza.

 

  1. Posso aggiornare autonomamente i requisiti minimi sul mio profilo?

Risposta: Sì, è compito dell’utente tenere questi dati aggiornati.

 

  1. Come faccio ad aggiornare e modificare i requisiti minimi per accedere al corso?

Risposta: Cliccando in alto a destra nel menù a tendina che riporta il proprio nome, seleziono profilo e clicco poi su "Modifica" al centro. A questo punto scorro fino alla sezione "Professione Sanitaria e disciplina" e modifico i dati utilizzando gli appositi menù a tendina per la Qualifica, Azienda di appartenenza, Area/dipartimento/struttura.

 

  1. Quale e-mail devo inserire sul mio profilo?

Risposta: Preferibilmente l’e-mail aziendale. Se per qualche motivo non usa l’e-mail aziendale, ne può inserire una personale.

 

  1. Non ho una e-mail personale. Posso inserire l’e-mail di un’altra persona nel mio profilo?

Risposta: Sì, è possibile, purchè non sia una persona già iscritta al sito Formas perché questo fatto porta al blocco dell’accesso di entrambi gli utenti o ad altri problemi.

 

  1. Ho completato interamente un corso, ma entrando nella Dashboard la barra di scorrimento non mi indica "100% completato", perché?

Risposta: La percentuale che visualizza nella dashboard personale riguarda anche altre attività non essenziali ai fini del completamento del corso. Se riesce a visualizzare l’attestato, dopo aver svolto e superato il test finale, il percorso formativo del singolo corso può dirsi completato.

 

  1. Ho iniziato un corso nella piattaforma Fad2 Formas, ma non sono riuscito a finirlo entro l’anno, posso proseguire il corso e maturare ECM proseguendolo nell’anno successivo?

Risposta: Si possono consultare i materiali didattici dei corsi terminati il 31/12 dell’anno precedente, ma la loro consultazione non può essere registrata come tempo di formazione. L’accreditamento ECM dei corsi si chiude il 31/12 dell’anno di accreditamento. Qualora lo si desideri si può fare richiesta alla propria azienda per iscriversi all’edizione successiva dell’anno in corso.

 

  1. I test di autovalutazione dell’apprendimento erogati durante lo svolgimento di alcuni corsi (v. I corsi sulla sicurezza lavoratori) devono essere svolti?

Risposta: Sì, è obbligatorio. La mancanza di risposta non consente di proseguire il corso.

 

  1. Qual è la percentuale di risposte esatte a cui bisogna rispondere per superare un test di apprendimento finale?

Risposta: Per superare un test di apprendimento il 75% delle risposte deve essere esatto.

 

  1. Quanti tentativi ho a disposizione per superare i test finali dell’apprendimento di un corso FAD?

Risposta: Tre tentativi.

 

  1. Che cosa succede se non riesco a superare il test finale per i 3 tentativi concessi?

Risposta: Posso chiedere all’Ufficio Formazione la possibilità eccezionale di ripeterlo. Se l’ufficio approva la possibilità di svolgere un quarto ed ultimo tentativo, l’assistenza FAD Formas provvederà ad attivare per l’utente il quarto ed ultimo tentativo SOLO su loro richiesta.

 

  1. Cosa comporta effettuare il quarto tentativo del test di apprendimento?

Risposta: La regola pone una distinzione tra "corsi sicurezza lavoratori" e tutti gli altri corsi:

    • Nei corsi sulla sicurezza (Rischio Alto, Rischio Basso, Generale o Specifica e Aggiornamento) lo svolgimento del quarto tentativo è vincolato alla ripetizione di tutto il corso. Una volta che è stato concluso il corso, è necessario richiedere la password di accesso al test inviando una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • In tutti gli altri corsi: si può effettuare il quarto ed ultimo tentativo senza ripetere il corso.

 

  1. Quando viene attivato il test finale post-webinar?

Risposta: il test viene attivato entro 24 ore dalla fine del webinar. Se il webinar termina venerdì, o un giorno prefestivo, il test partirà il primo giorno feriale successivo. L’Ufficio formazione dell’Azienda o dell’Università avviserà per e-mail l’inizio dell’erogazione del test.

 

  1. Quanto tempo ho per rispondere alle domande del test finale del webinar?

Risposta: Sono concesse 72 ore di tempo per rispondere al test finale post-webinar.

 

  1. Se non riesco a fare il test finale del webinar nella finestra temporale a disposizione, come posso fare?

Risposta: Posso richiedere all’Ufficio formazione la possibilità eccezionale di ripeterlo, delle singole aziende.

 

  1. I tentativi di superamento consentiti del test finale post-webinar, quanti sono?

Risposta: I tentativi concessi sono 3.

 

  1. Sono stato iscritto ad un corso che ho già svolto presso altro ente in forma residenziale o FAD. Cosa devo fare per non svolgerlo?

Risposta: Deve inviare l’Attestato ECM (in caso di professionista sanitario) o l’Attestato di partecipazione (in caso di personale non sanitario) all’Ufficio Formazione della sua Azienda comunicando di aver già svolto il corso. L’ufficio disporrà se il corso frequentato può essere considerato equipollente e farla disiscrivere oppure diversamente.

 

  1. È obbligatorio per un lavoratore del settore sanitario svolgere il corso sulla sicurezza?

Risposta: Sì è obbligatorio sia per chi svolge funzioni sanitarie che amministrative e per chi lavora in ambienti sanitari, pur essendo un Operatore Sociale.

 

  1. Cosa succede se non ho mai svolto un corso sulla sicurezza o se non supero con successo il corso?

Risposta: Questa informazione deve richiederla all’ufficio formazione della sua azienda.

 

  1. Perché non vedo subito caricati i crediti di un corso effettuato sul portale Fad2 Formas?

Risposta: I Flussi di dati di tutti i corsi FAD di Formas, avendo durata annuale, vengono inviati a Cogeaps entro il 31 marzo dell'anno successivo all'erogazione del corso.
Successivamente Cogeaps inizia a caricare i dati ricevuti sul suo portale e aggiorna i dossier formativi con i relativi crediti (Formas non ha facoltà di monitoraggio nel portale Cogeaps).

 

 

RESIDENZIALE, WEBINAR

  1. Quando potrò ricevere l'attestato ECM del corso che ho frequentato?

Risposta: una volta verificata la presenza e il superamento del test di apprendimento, sarà trasmesso il questionario di gradimento e nei giorni successivi l'attestato ECM.

 

  1. Vorrei iscrivermi a questo corso ma non riesco a finalizzare l'iscrizione perché è stato raggiunto il limite massimo di partecipanti.

Risposta: E' stato raggiunto il numero massimo di posti. Nel caso siano programmate ulteriori edizioni, vi saranno comunicate le date e i link per l'iscrizione.

 

  1. Qual è la frequenza minima per ricevere l'attestato?

Risposta: presenza del 90% sia ai webinar che ai corsi residenziali.

 

  1. Qual è la percentuale di risposte esatte per il test ECM?

Risposta: 75% di risposte corrette.

 

  1. Ho partecipato ad un webinar, effettuato il test ecm ma non l'ho potuto inviare. Vorrei sapere se era stato salvato o se lo devo ripetere e come.

Risposta: Arriva una mail con il link per compilare il test il giorno dopo la data del webinar.

 

  1. Sono iscritta ad un evento webinar, ma non ho le istruzioni per partecipare. Cosa devo fare?

Risposta: le istruzioni vengono trasmesse via mail agli iscritti nei giorni precedenti la data del webinar.

 

  1. Sto seguendo un webinar registrato nel quale è stato detto che sarebbe comparso il quiz finale, ma non riesco a visualizzarlo.

Risposta: Il test arriverà alla fine della registrazione e potrà compilarlo.

 

  1. Ho partecipato ad un webinar. Al momento di compilare il test di apprendimento si è chiusa la pagina e non riesco a recuperarlo e compilarlo.

Risposta: dovrebbe aver ricevuto una successiva mail con il link per compilare il test, altrimenti può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

  1. Mi sono già iscritto al corso webinar, cosa devo fare? Perché devo nuovamente iscrivermi?

Risposta: l'inscrizione al corso per i webinar avviene prima sul gestionale e in seguito ricevete la mail con il link per iscriversi alla piattaforma GO TO dove viene erogato il corso.

Se il corso ha più edizioni deve essere selezionata la data per la quale si è iscritti.