Al Palacongressi di Firenze la prima giornata del Corso di Formazione sul Fascicolo sanitario elettronico organizzato dal Formas e finanziato dall’Unione Europea Next Generation Eu.
Il Corso è un’azione prevista dal PNRR, Missione 6 (Salute), Componente 2 (Innovazione, Ricerca e Digitalizzazione del Ssn), Investimento 1.3 (Rafforzamento dell’Infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE), Sub-Investimento 1.3.1 (Fascicolo sanitario elettronico).
ESTAR, attraverso FORMAS è soggetto attuatore per gli interventi di formazione del Piano Operativo Regionale per l’incremento delle competenze digitali, per i quali Regione Toscana ha a disposizione più di 17 milioni di euro, così suddivisi: 15 milioni per la formazione e 2 milioni per la Comunicazione.
Il corso è accreditato ECM e ha l’obiettivo di formare e sensibilizzare gli operatori del Sistema sanitario Toscano sugli adeguamenti del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Massimo Braganti, Direttore generale di ESTAR, ha presentato gli interventi di formazione previsti dal Piano Operativo: “ESTAR, attraverso il FORMAS, è soggetto attuatore di un target che prevede la formazione di più di 50.000 operatori: dipendenti del servizio sanitario toscano, medici specialisti convenzionati e ospedalieri, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta. Una scommessa che abbiamo accettato, avvalendoci anche di strumenti come la formazione a distanza, per ottimizzare la risorsa più scarsa e più importante per gli operatori sanitari in questo momento: il tempo. Oggi la prima giornata del corso, buon lavoro e buona formazione a tutti i partecipanti”.
Oggi, per il primo giorno, in occasione della Giornata “Il buongiorno si vede dal fascicolo”, sette sessioni con 25 partecipanti per aula, tra operatori sanitari, amministrativi e tecnici del servizio sanitario regionale della Toscana
.